giovedì 20 dicembre 2012
cioccolatini!
E' da qualche anno che preparo per il pranzo di Natale questi cioccolatini. Mi piace offrirli con il caffè insieme a qualche marron glacé....
Per 20 cioccolatini:
gr 100 cioccolato fondente di qualità
gr 150 latte condensato
gr 50 cacao in polvere amaro o dolce
aroma arancia
aroma rhum
granella di nocciole
caffé liofilizzato
cannella
peperoncino
Innanzitutto procuratevi degli stampini in silicone per cioccolatini. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato. Quando sarà sciolto con un piccolo pennello da cucina spennellate gli stampini avendo cura di fare uno strato di almeno 1 mm. Fate raffreddare per circa 1 ora in frigo. Con delicatezza estraete il cioccolatino dallo stampino di silicone. Se ci dovessero essere delle imperfezioni, per esempio un bordo irregolare, non disperate. Mettete di nuovo il cioccolatino nello stampino e rimediate... Per quanto riguarda il ripieno preparate una base con il latte condensato ed il cacao in polvere. Decidete come volete aromatizziarli.... arancia o granella di nocciole...rhum, cannella, peperoncino. Ma anche aroma alla mandorla, marzapane, pasta di pistacchio, granella di noci. Inventate!
Con il cioccolato fuso chiudete i cioccolatini e fate rassodare in frigo. Consumateli dopo qualche giorno...
Etichette:
arancia,
cacao,
caffé,
cannella,
cioccolato,
Dolci,
granella di nocciole,
latte condensato,
Natale,
peperoncino,
rhum
crostini di aringhe arance ai semi di finocchio

L'insalata di aringhe e arance è una famosa e buonissima ricetta siciliana. Per le feste di Natale l'ho immaginata su del pane tostato come gustoso antipasto...
4 fette di pane
gr 100 filetti di aringa affumicata
2 arance
olio
sale
semi di finocchio
1 cipollina fresca
Affettate le arance sottili e saltatele in padella con olio, sale e semi di finocchio. Tostate il pane e disponete le fette di arancia sopra di esse. Tagliate i filetti di aringa a listarelle e mettetele sulle arance avendo cura di aggiungere anche i semi di finocchio. Se volete ci stanno bene anche degli anelli sottili di cipollina fresca. Condite con un filo d'olio.
Etichette:
Antipasti,
arancia,
aringa,
Finger food,
Natale,
olio,
pane,
sale,
semi di finocchio,
Sicilia
mercoledì 19 dicembre 2012
patate caramellate
Questa ricetta si sposa benissimo con i piatti di carne che si mangiano durante le feste. Inoltre è possibile servirle ben calde e con una cottura espressa....
8 patate medie
gr 120 zucchero
olio
sale
Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi abbastanza grandi. Lessate le patate e lasciatele abbastanza sode. Scolatele. In una padella scaldate l'olio e aggiungete le patate, salate. Fate cuocere per qualche minuto ed unite lo zucchero. Mescolate continuamente e fate caramellare lo zucchero. Quando le patate cominceranno ad avere un colore dorato condite con un filo d'olio e finite la cottura. Servite calde.
Iscriviti a:
Post (Atom)